Il problema delle infestazioni dei prodotti della filiera alimentare è considerato tra i maggiori rischi per l’industria di trasformazione agro-alimentare, dalla produzione fino alla commercializzazione.
In Italia il D. Leg. N. 193/2007 e la Direttiva CEE 852/2004 impongono l’obbligo di applicazione del piano H.A.C.C.P. a tutte le aziende che operano nel campo alimentare e gli infestanti animali rappresentano un fattore di rischio, quali potenziali fonti di contaminazione “biologica”, sia per l’attività diretta sull’alimento che indiretta come vettori meccanici di agenti patogeni e come fonte di insudiciamento.
Le caratteristiche degli ambienti dove questi insetti e roditori possono essere presenti limitano molte volte la possibilità di utilizzo di prodotti chimici a causa del rischio di contaminazioni chimiche sulle derrate alimentari.
In questi casi Entoservice applica il protocollo IPM (Integrated Pest Management) che consente la corretta riuscita della disinfestazione.
La nostra proposta:
Entoservice propone ai propri clienti un servizio completo di prevenzione, monitoraggio e lotta a tutti gli infestanti, attraverso l’uso di tecniche e prodotti all’avanguardia e in grado di dare risultati efficaci e senza rischi per l’ambiente, le persone e gli animali domestici.
L’intervento è composto dalle seguenti fasi:
- ispezione e analisi accurata delle procedure produttive, che consentono di effettuare una valutazione del rischio e determinare i limiti critici della presenza degli infestanti;
- valutazione e aggiornamento dei corretti comportamenti di prevenzione contro l’insorgere delle infestazioni;
- formazione in azienda del personale sui temi della prevenzione e identificazione dei rischi;
- studio e predisposizione del piano di controllo agli infestanti;
- fornitura e installazione di sistemi di esclusione (reti zanzariere, porte a lama d’aria e scovolini sotto le porte);
- fornitura e istallazione dei sistemi di monitoraggio specifici per le specie target come trappole attrattive per la cattura di insetti striscianti e roditori e lampade UVA per gli insetti volanti;
- controlli periodici delle postazioni di monitoraggio in base alla frequenza più idonea;
- rilascio di report di intervento dettagliati;
- applicazione di insetticidi e derattizzanti a seguito del rilevamento delle non conformità;
- verifica dei risultati ottenuti;
Il processo, interamente tracciato elettronicamente, ci consente di poter rilasciare una documentazione completa sul controllo degli infestanti, come richiesto dalle principali certificazioni di qualità della filiera alimentare (HACCP, ISO, BRC e IFS).
Entoservice è il partner ideale per le aziende che vogliono presentarsi ai propri clienti con un sistema di qualità e sicurezza di livello superiore e di standard internazionale.