Servizio di disinfezione da virus e batteri in pronto intervento
Il coronavirus può rimanere infettivo sulle superfici degli oggetti a temperatura ambiente fino a 9 giorni. In compenso non è molto resistente e servono detergenti a base di cloro o disinfettanti a base di alcol o acqua ossigenata per ucciderlo. A far luce è una revisione di studi, pubblicata sul Journal of Hospital Infection.
Il nuovo decreto legge Covid Ter “Cura Italia”, con uno stanziamento di 25 miliardi di Euro ha lo scopo di supportare le famiglie e le imprese italiane.
Segnaliamo che tra le misure previste vi è, allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro (attività di impresa, arte o professione), il riconoscimento, per il 2020, di un credito d’imposta pari al 50% delle spese di sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro, fino ad un massimo di € 20.000.

Per venire in contro alle esigenze di luoghi di lavoro e aree di pubblica utilità Entoservice offre un servizio di sanificazione pronto intervento attraverso la disinfezione con prodotti P.M.C. (presidi medico chirurgici) e applicati attraverso il sistema di nebulizzazione a freddo e ULV (Ultra Basso Volume) da virus (coronavirus) e batteri di tutte le superfici con le quali si può venire a contatto e fonte di contagio.
Tutti i prodotti sono a base di sali d’ammonio e etanolo o isopropanolo come prescritto dai protocolli di intervento del Ministero della Sanità.
Le procedure prevedono l’utilizzo e l’eliminazione dei materiali assorbenti (maschere FPP2/FPP3 e tute di protezione) in maniera sicura e che non avvengano cross contaminazioni tra i vari clienti.
Tutti i servizi sono certificati.